Tutte le categorie
La grande filosofia dei device ricondizionati è molto semplice:
“salvare” un oggetto già utilizzato, sottoponendolo ad un processo di rigenerazione per poi essere rimesso sul mercato ad un prezzo competitivo e inferiore a quello dei top gamma!
Ecco la prima riflessione importante: un prodotto ricondizionato di qualità viene sempre venduto da aziende esperte, e non da privati come succede per l’usato, questo è un fattore importante che aumenta enormemente il valore della garanzia.
I prodotti ricondizionati di Enjoy: qualità, trasparenza e garanzia.
Nel caso di Enjoy, i prodotti sono qualitativamente alti, questo accade perché effettuiamo un’attenta selezione già in fase di acquisto, scegliendo i prodotti migliori.
Una volta in sede, passano nel nostro “Enjoy Lab”, dove tecnici altamente qualificati attuano circa 60 test di controllo ed eventuali sostituzioni di parti o componenti danneggiate, con altre nuove ed originali.
I device venduti da Enjoy sono garantiti un anno con assistenza da remoto e nel nostro Lab.
Il nostro team è sempre al tuo fianco, nel pre e post vendita!
Questa è una parte fondamentale del nostro lavoro, dove abbiamo impiegato molte ore in ricerca e sviluppo, ma l’obiettivo è rimasto sempre unico: garantire ai clienti la massima qualità e trasparenza dei ricondizionati.
Con l’arrivo dell’estate e la prova costume imminente, si insinua anche tra i più pigri il desiderio di mettersi in forma e quindi uscire per una corsa al parco o per un po’ di attività fisica leggera.
Tecnologia, trasformazione digitale e innovazione ci hanno mostrato enormi opportunità che non si limitano alla loro adozione, ma integrano e coinvolgono tutto l'ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l'inclusione.
Velocità, semplicità ed affidabilità
Sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono la forza della tecnologia, che grazie a tanta efficienza ci ha guidati verso l’industria 4.0.
In questo contesto di sviluppo, la sostenibilità della tecnologia tende ad essere un tema al centro attenzione.
Dunque, massimizzare la produzione e riducendo al minimo gli sprechi è fondamentale per il successo e la redditività.
Il nostro senso etico nel favorire la sostenibilità ambientale ci spinge verso la diffusione della tecnologia ricondizionata totalmente rimessa a nuovo, che desta però ancora un certo scetticismo!
Ma vogliamo svelarti un segreto!
Enjoy si affida a NSYS, software multifunzionale in grado di rilevare rapidamente eventuali difetti sui dispositivi mobili basati su iOS e Android.
Tutti i dispositivi vengono testati in modo preciso con più di 60 test automatici e semi-automatici, determinando la funzionalità di batteria, fotocamera, schermo, altoparlanti, microfoni, ecc.
Il tutto il pochi minuti!
Con questo sistema di assistenz
È ora di mettere in campo i nostri migliori giocatori! ⚽ E tu non hai più scuse per rimandare l'acquisto di un nuovo televisore e godere della definizione in 4K e del formato HDR.
Se non conosci o non hai mai utilizzato i purificatori d’aria, è arrivato il momento di scoprire quali e quante utilità si nascondono dietro a questi dispositivi, dedicati al benessere in casa per la salute.
Il purificatore d’aria crea un ambiente confortevole, purifica l’aria degli ambienti interni, ricca di agenti inquinanti e invisibili, catturandoli e rimuovendo i gas.
La qualità dell'aria interna infatti può essere fino a 5 volte peggiore della qualità dell'aria esterna.
Infatti, il 90% delle attività quotidiane si svolge in ambienti chiusi, dove respiri aria potenzialmente inquinata.
Polline e allergeni di piante e fiori che trasportiamo mediante i capelli, le scarpe e gli abiti e la pelle all’interno delle abitazioni tutto l’anno.
Acari della polvere sono piccole creature di un quarto di millimetro di grandezza e quindi invisibili ad occhio nudo.
Un pericolo per la salute, si nascondono nei materassi, tende e tappeti di casa!
Saliva e peli di animali domestici si sa, sono comuni allergeni.
Li troviamo proprio ovunque in casa!
I peli, inoltre, possono trasportare allergeni e pollini provenienti dall’ambiente esterno!
Secondo le più recenti statistiche, quasi il 50% della popolazione italiana soffre di disturbi respiratori a causa degli allergeni contenuti nella polvere. Un accumulo di queste particelle può essere estremamente dannoso!
Innanzitutto, partendo dalle dimensioni: a seconda della superficie d’azione, il purificatore sarà più o meno facile da spostare e inserire nell’ambiente, per evitare di dover spostare un dispositivo eccessivamente ingombrante. Inoltre, è fondamentale che sia in grado di coprire un metraggio quadrato pari a quello della stanza.
Nella
Per mediare a questo mondo sempre più frenetico, dove la privazione di sonno diventa motivo di vanto, esiste una nuova tendenza, il “power nap” letteralmente il “riposino che dà la carica” è senza dubbio l’abitudine d’eccellenza che va da 10 a un massimo di 30 minuti dai molteplici benefici, confermati dalla ricerca e dal miglioramento delle prestazioni professionali riscontrato da chi ha iniziato a concedersi un momento di riposo sul lavoro.
Secondo Scientific Reports, favorirebbe la formazione della memoria a lungo termine.
Da una ricerca dell’Università di Bristol è emerso che con il riposino si è più lucidi nel prendere decisioni impegnative.
E non è tutto, altri benefici secondo American College of Cardiology, sono associati al calo della pressione del sangue con conseguenti livelli positivi sull’umore.
Scopri come sfruttare al meglio il power nap! !
Nella tecnologia, il concetto di “Power Nap” è stato tradotto in una vera e propria funzionalità adattabile ai vari dispositivi grazie ad un modulo. Quando un pc o lo smartphone sono inattivi o in pausa, la funzionalità Power Nap permette l’aggiornamento o l’ottimizzazione del sistema, in maniera del tutto autonoma ed efficiente. Ad esempio, nei computer e dispositivi Apple, il Power Nap serve per aggiornare i software e gli eventi iCloud, tutto ciò ovviamente quando il computer è in stato di stop.
Nella scelta di acquisto di uno smartphone, spesso l’ultima parola spetta ad un’unica caratteristica: la durata della batteria, qualità che ricerchiamo nei prodotti Android e iOS, e per le quali siamo disposti a pagare senza troppi indugi.
Più andiamo avanti, più l’autonomia si accorcia. Questo avviene per l’uso intensivo e la successiva “dipendenza” di una ricarica quotidiana.
Eppure, esistono svariati metodi per permettere di preservarne la qualità e allungare la durata.
Quando arriva il momento di acquistare un nuovo pc, la scelta diventa delicata perché si tratta di un investimento importante, e il mercato propone soluzioni diverse, spesso molto (troppo!) tecniche. Uno dei primi passi da fare per non sbagliare è individuare l’utilizzo: lavoro, tempo libero, o didattica? Solo da questa decisione si potrà passare alla scelta del processore, una delle componenti fondamentali per il funzionamento del dispositivo.
Il processore, o CPU che sta per Central Processing Unit, è una delle principali componenti dell'hardware di un computer.
È detta centrale perché coordina in maniera centralizzata tutte le altre unità di elaboazione presenti nell’hardware (schede audio, video e di rete etc.), influenzando la velocità del pc e quindi la funzionalità dello stesso.
I processori più famosi sono AMD e INTEL, e spesso la scelta ricade proprio su quest’ultima famiglia, in particolare tra Intel Core i3, Core i5 e Core i7.
L’ormai nota Didattica a distanza (DAD) è divenuta obbligatoria in tutte le scuole Italiane durante il periodo di pandemia COVID-19.
Pc, laptop, tablet, e anche smartphone, tutti questi strumenti tecnologici hanno assunto un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti di ogni età.
Secondo i dati GfK sul Retail Panel Weekly, nelle prime 11 settimane del 2021 le vendite sono cresciute del +26,9%.
I prodotti che hanno registrato l'aumento più significativo ci sono i pc portatili (+49,1%) e gli elettrodomestici casalinghi, come l'aspirapolvere (+27,7%), le tv (+23,6%), gli smartphone (+19,7%), i frigoriferi (+17,6%) e le lavatrici (+10,2%).
Dati positivi se non fosse che nell’Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti di cui si ricicla meno del 40%.
L’UE sta aggiornando la legislazione sulla gestione dei rifiuti per promuovere la transizione verso un’economia circolare, in alternativa all’attuale modello economico lineare.
A febbraio 2021 il Parlamento europeo ha votato per il nuovo piano d’azione per l’economia circolare, chiedendo misure aggiuntive per raggiungere un’economia a zero emissioni di carbonio, sosten