A causa di lavori in corso, ci potrebbero essere errori sul sito di prezzo e caricamento prodotto, ti chiediamo di scusarci già da ora e prima di procedere all’acquisto contattaci via chat, un nostro addetto ti potrà supportare
Tutte le categorie
A causa di lavori in corso, ci potrebbero essere errori sul sito di prezzo e caricamento prodotto, ti chiediamo di scusarci già da ora e prima di procedere all’acquisto contattaci via chat, un nostro addetto ti potrà supportare
Nuovo utente? Registrati
Scegliendo uno smartphone ricondizionato, riduciamo la nostra impronta di carbonio di 80 kg. Produrre un nuovo telefono da zero emette 87 kg di CO2, mentre la produzione di un telefono ricondizionato solamente 7 kg!
L'elettronica ricondizionata è molto pesante, i device sono fatti di metalli preziosi. Ci vogliono 310 kg di materie prime per produrre un solo telefono cellulare.
Cosa si ottiene comprando un nuovo telefono?
199 grammi di rifiuti elettronici. I rifiuti elettronici sono tossici, scegli un ricondizionato!
Il nostro impegno è strettamente legato alla quotidiana attività di ricerca e sviluppo su programmi di sostenibilità che promuovano politiche di produzione e di vendita nel rispetto dell’ambiente.
Il nostro nuovo packaging è ancora più green poiché realizzato da carta riciclata e a sua volta completamente riciclabile.
Ogni anno l’economia mondiale consuma circa 93 miliardi di tonnellate di materie prime, di queste solo il 9% sono riutilizzate.
Il 62% delle emissioni di gas serra trae origine dal processo di estrazione e lavorazione delle materie prime. Secondo uno studio effettuato dall’università californiana McMaster, gli smartphone contribuiscono alle predette emissioni in maniera determinante. Si pensi che tra l’85% e il 95% di queste emissioni derivano dalla produzione dei dispositivi stessi.
In aggiunta, secondo i dati forniti da uno studio di Greenpeace:
Guardando questi numeri, emerge chiaramente come il mercato degli smartphone abbia un impatto rilevante in termini di produzione, consumo e assenza di riutilizzo/riciclo.
Le risorse del nostro pianeta vanno preservate. Per questo motivo, l’unica alternativa possibile è cambiare il modello di sviluppo. É necessario promuovere la crescita dell’economia circolare, ovvero evitare gli sprechi e risparmiare energia e risorse rimettendo in circolo gli stessi prodotti, o riutilizzando gli stessi materiali di cui sono composti.
E’ per questo motivo che comprare uno smartphone ricondizionato è una scelta più opportuna, sostenibile e anche conveniente. Per fortuna il mercato degli smartphones è sempre più consapevole del problema della sostenibilità del ciclo produttivo.
Questa nuova sensibilità sta dando i propri frutti: non è un caso che gli smartphones di oggi includano sempre più materiali riciclati e che ci sia maggiore attenzione alle emissioni di carbonio e alla sostenibilità dei fornitori.
Riparare uno Smartphone comporta meno emissioni di co2 rispetto a produrne uno nuovo
Non è necessaria l'estrazione di minerali rari da zone di conflitto
Smartphones che concluderebbero il loro ciclo di vita vengono riciclati